Quando parliamo di bonifiche ambientali come facciamo in questo articolo parliamo di un argomento assolutamente importante per la collettività semplicemente perché la stessa riguarda un intervento eseguito da esperti nel settore che dovranno rimuovere dei contaminanti dalle falde acquifere o dal suolo o dalle acque superficiali e addirittura siccome parliamo di un tema molto delicato ci sono anche delle leggi che lo regolano che riguardano la bonifica dei siti inquinanti
E soprattutto dobbiamo dire che intanto ci sono delle direttive europee delle quali tenere conto che poi diventano legge in Italia perché devono essere accolte e queste direttive definiscono criteri modalità e procedura per effettuare queste operazioni di eliminazione,o almeno di riduzione di sostanze inquinanti e sorgenti di inquinamento varie
Infatti se dovessimo dare una definizione di questa attività di bonifica intenderemmo la riparazione, il ripristino il miglioramento dell’ambiente contro questo tipo di problema
Ed ecco perché dicevamo che quando si fa riferimento alla Bonifica ambientale si pensa a vari interventi che devono essere eseguiti per ridurre queste fonti di inquinamento e sostanze inquinanti presenti nel suolo o nelle acque sotterranee che comunque possono fare dei gravi danni all’ecosistema e all’ambiente in generale
Praticamente questi intervento devono ridurre le concentrazioni di sostanze inquinanti al di sotto delle concentrazioni di soglie di contaminazioni, e al di sotto delle concentrazioni di rischio
Questo intervento di bonifica può essere avviato solo dopo un’approvazione di un progetto da parte delle autorità competenti, e ci possono essere delle urgenze che però impongono degli interventi rapidi e seguire dal responsabile dell’inquinamento, proprietari del sito contaminato senza dover aspettare questa approvazione delle autorità competenti e comunque potrebbe richiedere tempo e in questo caso il tempo è importantissimo
Anche perché teniamo presente che queste bonifiche ambientali sono fondamentali per delle strutture edilizie e impiantistiche ma anche per sottosuolo, suolo e acque sotterranee
E comunque le leggi individuano varie tipologie di siti da bonificare come per esempio il sito di siti soggetti a sequestro o aree contaminate di dimensioni ridotte o siti di interesse pubblico o interesse nazionale per fare degli esempi
La procedura di bonifica ambientale prevede varie fasi
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte questa procedura di bonifica ambientale ha varie fasi che devono essere tutte rispettate e la prima riguarda la comunicazione di questo evento che può contaminare qualsiasi specifico ed entro 24 ore i responsabili della contaminazione oppure il proprietario,o gestore dell’aria che ha questo pericolo deve organizzare le necessarie messe ore di prevenzione poi attuare un’indagine ambientale preliminare per verificare l’eventuale superamento di quelle soglie CSC di cui dicevamo prima
E quando queste soglie vengono superate il responsabile deve comunicarlo immediatamente al comune competente descrivendo le misure che vorrà prendere per la prevenzione e le misure per la sicurezza
Finché poi si arriva alla redazione dell’analisi di rischio Specifica e anche alla stesura del progetto operativo di bonifica che indica gli interventi che devono essere eseguiti e quali tecnologie vengono utilizzate, e soprattutto che costo avrà tutto ciò.
Link Utili:
L’asfalto è una miscela naturale di idrocarburi solidi e semifluidi, per lo più costituiti da bitume; solido e di colore scuro si rinviene come impregnante delle rocce calcaree, l’insieme si chiama roccia asfaltica; dall’asfalto si estrae il bitume propriamente detto.
Il bitume è il residuo lasciato dall’evaporazione del petrolio che, risalendo dal giacimento sotterraneo in cui si era accumulato, in superficie si trova soggetto a degradazione chimica e batteriologica. Assieme al catrame, il bitume e la pece di catrame, fa parte della categoria dei materiali bituminosi.
Attualmente, per la realizzazione degli strati superficiali della pavimentazione stradale, viene indicato con il termine “asfalto” il conglomerato bituminoso artificiale. (Wikipedia)
P3M Pavimenti è impresa leader nelle costruzioni stradali Milano, specializzata nella realizzazione di Costruzione stradale Milano, contattaci per info. (Sito)